Il passaggio a sistemi di riscaldamento con energie rinnovabili è fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi climatici della Svizzera. A tale proposito, Confederazione e Cantoni definiscono il quadro giuridico e sostengono con informazioni, consulenza e contributi finanziari il passaggio a un riscaldamento con energie rinnovabili. Dal 1o gennaio 2025 è in vigore la nuova legge sul clima e l’innovazione che, attraverso la modifica della legge sull’energia (art. 50a LEne), prevede un programma d’incentivazione (programma d’impulso) della durata di 10 anni per la sostituzione di riscaldamenti elettrici, a gas e a olio con sistemi rinnovabili rispettosi del clima nonché per misure nel settore dell’efficienza energetica.
Il programma d’impulso si focalizza sui settori in cui l’incentivazione finora attuata non è risultata sufficientemente efficace, in particolare sulla sostituzione degli impianti di riscaldamento a combustibili fossili e dei riscaldamenti fissi a resistenza elettrica mediante produzione di calore da energie rinnovabili, con una potenza superiore a 70 kW. Altri punti chiave sono il miglioramento globale dell’efficienza energetica dell’involucro dell’edificio, la sostituzione dei riscaldamenti elettrici decentralizzati con sistemi di riscaldamento rinnovabili e la promozione della consulenza per la loro sostituzione.
Fate subito il primo passo richiedendo una prima consulenza gratuita «calore rinnovabile». Scoprite quale sistema di riscaldamento rinnovabile è ideale per la vostra situazione e di quali incentivi e detrazioni fiscali potete beneficiare.
Maggiori informazioni sugli incentivi nel settore degli edifici
Calcolate i vostri costi di riscaldamento con il nostro calcolatore dei costi di riscaldamento!