14.04.2025
News

Sostituire il riscaldamento elettrico decentralizzato: a chi rivolgersi per assistenza?

Elektroheizung

Molti proprietari di case con un riscaldamento elettrico diretto decentralizzato stanno pensando di passare a un sistema di riscaldamento rinnovabile, da un lato per ridurre i costi energetici e dall’altro per passare a un sistema di riscaldamento più efficiente. Scoprite qui a cosa prestare attenzione e quale sostegno offrono la Confederazione e i Cantoni.

I sistemi di riscaldamento elettrico diretto sono molto inefficienti e l’elettricità sta diventando una risorsa sempre più preziosa. Allo stesso tempo, il loro funzionamento comporta costi energetici elevati. Il passaggio a un sistema di riscaldamento rinnovabile aumenta anche la sicurezza dell’approvvigionamento: grazie tra l’altro a una forte riduzione del fabbisogno di elettricità invernale; le pompe di calore, ad esempio, sono da 3 a 5 volte più efficienti dei riscaldamenti elettrici diretti. Per questi motivi, in tutti i Cantoni vigono prescrizioni che vietano o limitano fortemente l’installazione di nuovi riscaldamenti elettrici centralizzati e decentralizzati. Diversi Cantoni, come Berna, Basilea-Città, Neuchâtel, Vaud e Zurigo, hanno inoltre stabilito termini di risanamento entro i quali i riscaldamenti elettrici diretti devono essere sostituiti, che scadranno nei prossimi anni. A causa delle differenze cantonali, è consigliabile chiarire la situazione nel proprio Cantone. Per informazioni sulle prescrizioni vigenti, rivolgetevi al servizio dell’energia del vostro Cantone.

Sostituire un sistema di riscaldamento privo di distribuzione del calore
La sostituzione del sistema di riscaldamento rappresenta una grande sfida soprattutto per i proprietari che possiedono un riscaldamento elettrico diretto decentralizzato. Oltre al nuovo generatore di calore, infatti, occorre riflettere su come distribuire il calore del nuovo sistema di riscaldamento nei diversi locali dell’immobile. Questa fase di risanamento può comportare profondi interventi sull’edificio. Nella stragrande maggioranza dei casi viene installato un nuovo sistema idraulico di distribuzione del calore (ad es. riscaldamento a pavimento, radiatori a parete).

Trovare il sistema di riscaldamento più adatto grazie a una consulenza tempestiva
Volete scoprire con quale sistema di riscaldamento rinnovabile potete sostituire il vostro riscaldamento elettrico diretto decentralizzato? Approfittate della prima consulenza di «calore rinnovabile»: l’esperto/a «prima consulenza» esamina l’impianto di riscaldamento esistente in loco e vi consiglia i sistemi più adatti al vostro immobile. Se il vostro impianto di riscaldamento principale ha più di dieci anni, la prima consulenza è gratuita una tantum. Il cambio del sistema di riscaldamento consente inoltre di integrare nel nuovo impianto l’acqua calda (boiler elettrico), generalmente riscaldata elettricamente, aumentando ulteriormente l’efficienza dell’intero sistema. Maggiori informazioni e i dati di contatto dei consulenti nelle vostre vicinanze sono disponibili su calorerinnovabile.ch. Consultare anche l’opuscolo «Sostituzione del riscaldamento elettrico negli edifici abitativi», con consigli sulla sostituzione del riscaldamento elettrico.

Passare ai radiatori conviene
Il proprietario di due case plurifamiliari a Fraubrunnen (BE) doveva decidere come sostituire il riscaldamento a pavimento elettrico degli otto appartamenti. Dopo una prima consulenza ha optato per una pompa di calore aria/acqua che riscaldasse tutti gli appartamenti. Poiché non era ancora installato un sistema di distribuzione del calore, è stato necessario posare delle condutture dalla cantina in ogni appartamento. Per la distribuzione del calore, il proprietario ha optato per i radiatori, uno per locale. Il riscaldamento a pavimento elettrico non è stato rimosso, ma solo scollegato dalla rete. In questo modo è stato possibile eseguire i lavori di montaggio anche quando l’edificio era abitato. Scoprite qui come si è svolta l’installazione della pompa di calore.

Incentivi alla sostituzione del riscaldamento: approfittatene ora
Nel quadro del Programma Edifici di Confederazione e Cantoni, molti Cantoni sostengono la sostituzione del riscaldamento elettrico diretto con un sistema di riscaldamento rinnovabile. Dal 1° gennaio 2025, inoltre, è incentivata su tutto il territorio nazionale la sostituzione di impianti di riscaldamento a olio combustibile, a gas naturale ed elettrici a resistenza decentralizzati privi di sistema idraulico di distribuzione del calore, con un riscaldamento principale alimentato a energie rinnovabili dotato di un sistema idraulico di distribuzione del calore. Per un nuovo sistema idraulico di distribuzione del calore con superficie di riferimento energetico fino a 250 m2, è previsto un contributo forfettario di 15 000 franchi, mentre da 250 m2 in su sono previsti 60 franchi per metro quadrato di superficie di riferimento energetico.

Informatevi sulle condizioni per ottenere i sussidi della Confederazione e dei Cantoni su www.ilprogrammaedifici.ch o www.franchienergia.ch.

Altro dal mondo della sostituzione del riscaldamento

EH_animals_coin_horizontal_highres
Sostituire il sistema di riscaldamento: ecco i costi da mettere in conto
I motivi che portano alla sostituzione del riscaldamento possono essere diversi. Forse il vostro sistema...
Di più
31_2020_impulsberatung-erneuerbar-heizen_crk_thun_davidschweizer
a roof with a solar heating system
Come funziona il solare termico/calore solare?
Il solare termico (o calore solare) differisce dal fotovoltaico in quanto non produce elettricità ma...
Di più